Tappeti procettivi Synergy Mat

 

Da sempre camminare su una superficie come la sabbia del mare sia essa bagnata o asciutta genera una maggior flessibilità e una maggior coordinazione dei movimenti grazie alla continua ricerca dell’equilibrio che viene a mancare a causa della instabilità della superficie dove si cammina.

Il continuo movimento su terreni instabili aumenta il dispendio energetico e favorisce un maggior consumo di calorie a fronte di una frequenza cardiaca più elevata e a vantaggio di una minore sollecitazione delle articolazioni interessate. Grazie alla natura accomodante della superficie i tappetini Synergy Mat imitano perfettamente l’effetto instabilità delle superfici come sabbia, ghiaia, e altri terreni di questo tipo e, per certi aspetti, il risultato è addirittura migliore.

La sensibilità propriocettiva è un meccanismo molto sofisticato, che ha lo scopo di fornire al sistema nervoso centrale informazioni della massima precisione, in tempo reale, a proposito di parametri del movimento biomeccanico (velocità, forza, direzione, accelerazione) e parametri fisiologici sullo stato e sui cambiamenti biologici che si verificano nei muscoli, nei tendini e nelle articolazioni in conseguenza del movimento effettuato.

Costituito da quattro elementi a vassoio con cornice perimetrale rigida, da combinare insieme al fine di ottenere circuit-training diversi in grado di stimolare la propriocettività di soggetti in fase di riabilitazione.

A chi è rivolto questo tipo di trattamento?

Al recupero funzionale post traumatico e post operatorio: In fase riabilitativa è indicato in quanto genera uno straordinario lavoro propriocettivo in totale assenza di movimenti bruschi o dannosi per le articolazioni riscontrati nelle fasi iniziali dell’uso delle classiche tavolette propriocettive. Alle persone in età avanzata: Possono eseguire esercizi per il miglioramento dell’equilibrio e il mantenimento del corretto schema motorio nella deambulazione. Ottimi risultati nella prevenzione delle cadute domestiche e non, nella popolazione over 65.

Ai bambini con i piedi piatti: Favorisce il lavoro dei muscoli della volta plantare, migliorando la deambulazione. Ottimi risultati nella risoluzione del piattismo evitando la chirurgia.

Allo sportivo professionista o amatoriale: Per allenare in modo specifico la propriocettività abbinandola al gesto atletico tipico dello sport praticato.

Alle persone obese o in sovrappeso: grazie alla spinta elastica l’attività motoria viene svolta con maggiore facilità riducendo enormemente il carico a livello articolare. L’esercizio sui tappeti Synergy Mat favorisce un intenso consumo energetico grazie alla instabilità generata e alla necessità continua di recuperare il naturale equilibrio attraverso lo sviluppo di un maggiore lavoro muscolare.

Alle persone con patologia flebolinfatica: grazie al lavoro muscolare e allo stimolo propriocettivo è possibile stimolare in maniera intensa la circolazione di ritorno con evidenti vantaggi nel trattamento delle gambe pesanti, linfedema, cellulite e problemi di circolazione in genere si in ambito curativo che preventivo.

 

Dott. Simone Peditto