La chirurgia protesica al ginocchio è ormai un’intervento quasi quotidiano che i nostri dottori affrontano per migliorare la vita di chi soffre di patologie croniche proprio ad una delle articolazioni più importanti del nostro corpo. Potersi muovere in libertà è certamente una condizione che l’uomo pretende e, trovarsi a contrastare dolori e problemi alle articolazioni, diventa frustrante e può portare ad una rassegnazione psico fisica.
Il malessere fisico è l’inizio di una condizione mentale che porta alla depressione e il bravo medico cerca sempre di poter affrontare il problema per riportare alle condizioni ottimali il suo paziente. Con quest’idea e con questo spirito, uno dei nostri specialisti, il Dottore Marcello La Bruna, ha voluto fortemente una nuova macchina che rende il recupero da un intervento di chirurgia protesica al ginocchio davvero portentoso. In pratica il paziente, dopo qualche ora dall’intervento senza catetere e senza drenaggi, riesce ad avere una riabilitazione più semplice e confortevole. Grazie alla nuova macchina robotica della Corin, la protesi viene disegnata e realizzata su misura dando al paziente possibilità incredibili.
Chirurgia protesica al ginocchio: nuovi orizzonti tecnologici.
La nuova macchina si chiama Omnibotix e la troviamo installata a Messina, presso la casa di cura Carmona, dove il nostro specialista il Dott. Marcello La Bruna, opera e utilizza questo strumento innovativo.
Grazie a questa macchina possiamo adattare l’impianto protesico personalizzandolo alla perfezione su ogni caratteristica del paziente. Questo migliora enormemente la condizione post operatoria ottenendo di fatto, risultati di altissimo livello sia per la funzionalità che per l’annullamento del dolore.
L’unica macchina in tutta la Sicilia è installata a Messina ed è utilizzata dal nostro specialista Dott. Marcello La Bruna, questo porta la New Delta ad un nuovo livello di preparazione sulle chirurgie protesiche al ginocchio ponendoci come leader in un panorama medico in continua evoluzione e che cerca nella tecnologia sempre nuovi spunti e idee per aiutare l’uomo ad affrontare patologie con più semplicità e sicurezza. Di seguito il servizio realizzato dalla Gazzetta del Sud dove viene spiegata questa nuova tecnologia.